Home » News » DECRETO RILANCIO: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

DECRETO RILANCIO: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

DECRETO RILANCIO: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Servizi amministrativi e fiscali

Nel Supplemento Ordinario n. 21 alla Gazzetta Ufficiale 19 maggio 2020, è stato pubblicato il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 che prevede delle "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".

Tra le misure previste si segnala:

  • la cancellazione del saldo 2019 e del primo acconto 2020 IRAP previsto a giugno per imprese e lavoratori autonomi con ricavi non superiori a 250 milioni di euro per l'anno d'imposta 2019. Sarà quindi dovuto solo il saldo 2020;
  • la ripresa dei versamenti sospesi per i mesi di marzo, aprile e maggio, che possono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione entro il 16 settembre 2020 o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020;
  • l'ampliamento delle detrazioni per interventi di riqualificazione energetica, sismabonus, fotovoltaico, bonus facciate ed installazione di infrastruttura di ricarica di veicoli elettrici fino al 110% della spesa e l'estensione della possibilità di optare per la cessione de credito e dello sconto in fattura;
  • la possibilità anche per i lavoratori che hanno un datore di lavoro di utilizzare il mod. 730/2020 nella modalità senza sostituto d'imposta;
  • un pacchetto di misure a sostegno delle PMI, tra cui un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d'impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA con ricavi inferiori a 5 milioni di euro che abbiano registrato una riduzione di fatturato nel mese di aprile 2020 (rispetto allo stesso mese del 2019);
  • la riduzione degli oneri fissi delle bollette elettriche da maggio a luglio per le utenze non domestiche (piccole attività produttive e commerciali);
  • l'esenzione dell'acconto IMU per gli immobili ad uso turistico (ad esempio stabilimenti balneari e immobili classificati D/2 impiegati per agriturismo, villaggi turistici, rifugi, colonie ecc.);
  • il potenziamento delle indennità in favore di liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata fino a 1000 euro per il mese di maggio;
  • l'innalzamento del limite delle compensazioni di crediti d'imposta;
  • il riconoscimento di nuovi crediti d'imposta, ad esempio per la sanificazione degli ambienti di lavoro o per i canoni di locazione degli immobili commerciali e d'azienda;
  • l'istituzione di un tax credit vacanze fino a 500 euro per l'utilizzo di servizi turistici sul territorio italiano, a favore dei nuclei familiari con indicatore ISEE fino a 40.000 euro.

 

In allegato il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

 

A breve seguiranno approfondimenti sui punti più salienti 

Decreto Rilancio Decreto Rilancio [24.239 Kb]

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD - Servizi amministrativi e fiscali

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale - Servizi amministrativi e fiscali